Parte col botto la Coalizione civica per Padova

Il nostro appello dello scorso ottobre è stato raccolto dai tantissimi cittadini che hanno affollato, ieri sera, la Sala Anziani del Municipio

Una partecipazione davvero massiccia quella per il lancio della Coalizione Civica per Padova, il 19 dicembre in sala Anziani a Palazzo Moroni. Esauriti i posti a sedere, le persone si sono accalcate lungo i muri, sul pavimento e nello spazio in fondo alla sala, poi le guardie municipali hanno chiuso l’accesso per motivi di sicurezza ma numerose persone hanno atteso fuori dal cancello, in attesa di poter entrare nel caso si liberasse qualche posto. L’assemblea ha visto alternarsi una quarantina di interventi e partire i primi tavoli tematici per sintetizzare le idee e le proposte per la città.

“Per prima cosa chiedo scusa alle 40-50 persone che sono rimaste fuori dalla sala per motivi di sicurezza – dichiara Nicola Rampazzo, fra i promotori dell’iniziativa - Purtroppo o per fortuna la sala era strapiena. Vi invito da domani a popolare i tavoli di lavoro tematici e questo percorso. È lì che faremo la vera partecipazione. Un grazie ai tanti che hanno seguito la diretta Facebook. Da domani ci servirà anche il vostro aiuto soprattutto se siete giovani e questa città la volete cambiare sul serio.”

“Niente simboli – aggiunge Roberto Marinello, ex consigliere comunale per Padova2020 – ma un Programma che verrà scritto dai cittadini, dalle associazioni, dai comitati. Tantissimi si sono già iscritti per partecipare attivamente ai nostri tavoli di lavoro tematici. E’ davvero partita una grande avventura che coinvolge tutte e tutti per una Padova migliore, solidale, accogliente, attenta all’ambiente e alle opportunità da creare per i giovani.”

“Oggi abbiamo fatto un primo grande passo avanti. – conclude Rampazzo - Oggi abbiamo messo al centro della scena politica le cittadine e i cittadini padovani. Oggi abbiamo la responsabilità di guardare a Domani. È da Domani che inizia il vero lavoro, è da Domani che inizia la fatica ed è Domani che ci attendono le difficoltà.”

  

GRUPPI DI LAVORO TEMATICI
Chi lo desideri, ha la possibilità di cominciare a partecipare all'attività della Coalizione tramite i gruppi di lavoro tematici che scriveranno il programma. Questo l'elenco dei gruppi:

- Ambiente
- Immigrazione e accoglienza
- Lavoro/impresa/commercio
- Mobilità 
- Quartieri e partecipazione
- Salute e Benessere
- Scuola/università/cultura
- Sicurezza e legalità
- Sociale e sport
- Urbanistica

Per partecipare è sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con l'indicazione del gruppo o dei gruppi ai quali si desidera prendere parte. Grazie a tutti!

Libertà è partecipazione!

e-max.it: your social media marketing partner

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.