Il testo che segue ci è stato recapitato dall'assemblea cittadina e provinciale di SEL Padova, in accordo con loro lo pubblichiamo sul nostro blog.
SEL Padova valuta positivamente il progetto di Padova 2020 e il percorso fin qui fatto, che ha coinvolto molti cittadini nella costruzione di un programma per la prossima amministrazione; per questa ragione, pur continuando la propria elaborazione programmatica e attività politica a tutti i livelli, compreso quello cittadino, e rispettando d'altronde l'autonomia di Padova 2020, si impegna a favorire la partecipazione dei propri iscritti e militanti al progetto stesso, al fine di realizzare la massima contaminazione tra programmi, energie, competenze nella costruzione di un percorso comune.
Occorre infatti un progetto di governo della città finalizzato a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la loro partecipazione alla gestione della cosa pubblica, che interpreti il bisogno di rinnovamento, di equità, di lavoro, di politiche ambientali, di diritti che si è espresso, sia pure in maniera non univoca, anche nelle ultime elezioni politiche. Per questo SEL vuole costruire con tutti i soggetti che si riconoscono in questo orizzonte e prospettiva un percorso aperto e partecipato per definire il programma comune di una sinistra moderna, in grado cioè attraverso l'azione di governo di declinare i suoi valori fondanti con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e le condizioni materiali dei cittadini.