Cos'è Padova2020

Padova2020 è un Movimento civico nato nell'aprile 2013 e basato su due pilastri: la partecipazione attiva e le "buone pratiche" da mettere in atto per avviare una transizione verso un nuovo modello di sviluppo.
 
Padova2020 è nata da 2 convinzioni:
  1. la soluzione alla crisi non arriverà dall'alto, Europa o Governo nazionale, ma potrà germogliare laddove le comunità saranno capaci di prendere in mano il proprio destino;
  2. uscire dalla crisi è possibile, ma solo percorrendo strade nuove, uscendo dai sentieri battuti, transitando verso modelli innovativi che già altre comunità, in Italia e in Europa, stanno sperimentando con successo.
Questo progetto, nato spontaneamente dal basso e totalmente autofinanziato, è riuscito in un anno e mezzo a ottenere una notevole affermazione elettorale alle elezioni amministrative del 25 maggio 2014, con 11.004 voti, pari al 9,91%.
Attualmente, Padova2020 è presente nel consiglio comunale di Padova con due consiglieri: Francesco Fiore (Capogruppo) e Beatrice Dalla Barba.
 
Partecipazione e buone pratiche sono le parole d'ordine che hanno guidato la realizzazione del programma, messo a punto grazie al lavoro competente di circa 100 cittadini responsabili che hanno immaginato delle soluzioni per uscire dalla crisi attuale attraverso un nuovo modello di sviluppo, ricostruendo il tessuto sociale della nostra comunità.
 

Come ha operato Padova2020

  • Ha selezionato e valutato buone pratiche di Transizione già esistenti;
  • Ha identificato nuove pratiche e nuove modalità di Transizione
  • Ha concepito un Programma (Link al programma), di Transizione per Padova, realizzabile entro 10 anni, che metta assieme tali pratiche in un'unica visione coerente e adatta alla realtà padovana
  • Ha identificato competenze e risorse presenti in città che possano contribuire alla realizzazione del Programma
  • Ha attivato un percorso di ascolto attivo tra i cittadini e i gruppi sociali con un approccio partecipativo

 Cosa si propone Padova2020

Padova2020 ha l'obiettivo di avviare la transizione verso un Nuovo Modello di Sviluppo nella nostra comunità, per far diventare la nostra città un modello in tal senso, in Italia e in Europa. Lo vuole fare attraverso un programma politico, frutto delle migliori energie creative ed innovative cittadine.
Il programma, riguarda tutti gli ambiti su cui si concentra l'amministrazione di una città: urbanistica, servizi sociali, cultura, sanità, scuola, lavori pubblici, mobilità, rifiuti, occupazione, economia, sport, edilizia, turismo, lotta alla povertà. Il concetto di nuovo modello di sviluppo va infatti declinato in tutti gli ambiti per rispondere efficacemente e con pragmatismo ai bisogni reali dei cittadini.
 

La politica come confronto di idee

Il modus operandi di Padova2020 si basa su modalità nuove e inderogabilmente partecipate di fare politica, libere da condizionamenti, trascorsi o vecchie alchimie partitiche. I principi ispiratori del progetto sono infatti -semplicemente- le 'buone pratiche' e i 'bisogni dei cittadini', e nel confronto politico è bandito lo stile personalistico, la polemica fine a sé stessa o la denigrazione degli avversari.
 
Siamo convinti che, a livello locale, il tanto auspicato cambiamento non potrà che arrivare da cittadini che si organizzano in maniera efficace, con competenza, idealità e pragmatismo attorno a un programma convincente. Non dalle sedi di partito, né limitandosi alla negazione dell'azione politica concorrente. Tale cambiamento potrà, successivamente e potenzialmente, se saprà essere concreto, cambiare anche il modo comunemente e tristemente noto di fare politica.
 

L'organizzazione di Padova2020

Oltre ai Consiglieri Comunali Francesco Fiore (Capogruppo) e Beatrice Dalla Barba, l'organizzazione di Padova2020 è articolata in:
Gruppo Organizzativo, con funzioni di coordinamento;
Gruppi Tematici, che seguono i lavori delle commissioni consiliari e formulano proposte tese alla realizzazione del programma;
Gruppi Territoriali che raccolgono le istanze dei cittadini e realizzano le proposte sul territorio cittadino.
 

 

 

 
e-max.it: your social media marketing partner

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.