biciclettata

Alcune realtà di quartiere e cittadine, tra cui il gruppo Territoriale Nord di Padova2020, hanno ritenuto utile promuovere due iniziative per la giornata di sabato 22 novembre perchè ritengono fondamentale un futuro per Padova più sostenibile dal punto di vista sociale ed ambientale.

Di seguito il loro breve "manifesto":

Dalle 15:00 alle 16:00 svolgeremo una biciclettata intorno alla grande rotatoria di Pontevigodarzere (area ex SAIMP). Serve un cambiamento in città nella gestione del traffico e dell'inquinamento. Riteniamo che la rotatoria, spesso congestionata da auto, sia l’esempio negativo di come non dovrebbe essere la mobilità cittadina: la scarsa qualità del trasporto pubblico locale (e la sua scarsa integrazione con gli altri servizi di trasporto pubblico extraurbani) porta ad un utilizzo eccessivo dell’auto privata, causa problemi di inquinamento (ci fa perdere in salute) e di congestione (ci fa perdere tempo). Sulla rotonda insistono anche due grandi opere: l'autostrada e la tangenziale nord. Non pensiamo che tutto debba essere stravolto, ma riteniamo che (in questo caso nella viabilità, ma in generale anche nel consumo del territorio) spesso la pianificazione di Padova non abbia tenuto conto della volontà e dei bisogni dei cittadini. A livello simbolico vogliamo invertire questa tendenza proponendo la piantumazione all’interno della rotatoria di un boschetto mangia smog per diminuire l’inquinamento dalle polveri sottili nella zona. In questa direzione si era mosso nel 2012 il comitato Anima Critica aveva ottenuto dal Comune la messa a bilancio di 56000 euro per la piantumazione del boschetto e aveva anche ottenuto da parte del supermercato Despar la disponibilità a dare un contributo economico per coprire parte delle spese. Ora quei soldi e quel progetto sembrano perduti. Non vogliamo che sia così e vogliamo rilanciare il progetto. In un periodo di crisi si potrebbe rivedere i costi un po' al ribasso, coinvolgendo nella sua realizzazione la cittadinanza: ci piacerebbe che a sostenere il settore verde dell'amministrazione ci fosse un gruppo di volontari, tra cui studenti di agraria, studenti e pensionati del quartiere, che potrebbero dare una mano alla piantumazione e poi alla successiva manutenzione del boschetto.

Dalle 16:30 alle 18:00 ci sposteremo in Piazza Azzurri d’Italia per un momento conviviale grazie alla collaborazione di AgriBioRiviera che gestisce l’ortofrutta e da cui sarà possibile acquistare a prezzi popolari castagne arroste, un bicchiere di vino o un infuso caldo al bergamotto. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e si propone di coinvolgere associazioni, comitati, cittadini e comunità straniere. Durante questo momento ci saranno anche gli interventi di don Albino Bizzotto di Francesco Fiore. Vogliamo riflettere su tematiche internazionali e locali. In un mondo in cui le nazioni non trovano i soldi per migliorare la vita di chi vive sotto la soglia della povertà, le spese per gli armamenti militari sempre più sofisticati continuano ad aumentare così come le vittime civili delle tante guerre (note e dimenticate). Ma noi riteniamo che dobbiamo imparare a costruire la Pace a partire dalla nostra realtà cittadina, sapendo che non è possibile immaginare di ritornare al mondo di 20-30 anni fa. Pensiamo che l’interculturalità possa essere una risorsa per il nostro Paese e in questo senso siamo convinti che il sistema migliore per combattere il degrado non è quello di fare dichiarazioni roboanti o ordinanze, ma quello di aumentare la conoscenza reciproca e creare le occasioni di incontro fra i cittadini italiani e stranieri. E per questo riteniamo che creare momenti di convivialità per la cittadinanza, come mangiare castagne con un bicchiere di vino o un infuso caldo come faremo sabato, sia un ottimo punto di partenza. E per chi viene dalla biciclettata anche un ottimo modo per riprendere fiato ed energie.

Gruppo Territoriale Nord Padova2020

e-max.it: your social media marketing partner

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.