Il Decreto legislativo 33/2013 (“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”) stabilisce tra gli altri i requisiti minimi di trasparenza dei siti web delle pubbliche amministrazioni. Il Decreto è consultabile sul sito web della Gazzetta Ufficiale.

La trasparenza di tutti i dati, la facile accessibilità e la facile lettura di essi sono il prerequisito indispensabile per favorire una partecipazione dei cittadini ampia, efficace e soprattutto utile per la nostra città. La partecipazione inizia quindi dalla trasparenza e su questo punto è necessario agire tempestivamente.

Il dover rendere conto ai cittadini infine fa diminuire gli sprechi e ‘obbliga’ l’amministrazione a un maggiore rigore, e quindi ad una maggiore qualità, del suo operato.

Proposte:

Piena attuazione del decreto legislativo 33/2013 in ogni suo articolo, in particolare:

  • rispetto degli obblighi sulla qualità delle informazioni
  • rispetto degli obblighi relativi al diritto di conoscibilità
  • rispetto delle misure per fornire dati aperti e riutilizzabili da parte dei cittadini
  • elaborazione del Programma triennale per la trasparenza e la legalità secondo le linee guida del 33/2013
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione dei dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché alle partecipazioni in società di diritto privato
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione del bilancio, preventivo e consuntivo, e del Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, nonché dei dati concernenti il monitoraggio degli obiettivi
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del patrimonio
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell'amministrazione
  • pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici
  • rispetto degli obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

  • pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche

Si intende inoltre modificare lo Statuto Comunale integrandolo con quanto previsto dal DL 33/2014 per rendere strutturali queste disposizioni.

Benefici:

La pubblicazione e la diffusione completa, facilmente comprensibile e facilmente accessibile, dei dati è un prerequisito per attivare forme di partecipazione dei cittadini innovative, efficaci e utili alla collettività in grado di incidere sulle decisioni in maniera concreta.

Esempi:

Decreto 33/2014: da normattiva.it

Valutazione del sito del Comune di Padova:

da magellanopa.it

e-max.it: your social media marketing partner

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.