I punti di riferimento sono due: rispettare i principi della Convenzione Onu sui diritti dei disabili e mantenere un continuo dialogo con le persone con disabilità, con le famiglie e con le loro rappresentanze.

Oggi non è sufficiente il sostegno soprattutto ai bambini e ragazzi disabili e alle loro famiglie, questo al di là dei bisogni assistenziali necessari. Tramite lo sforzo di coordinamento dell’Amministrazione, la comunità intera deve impegnarsi a non far sentire sole queste realtà permettendo ai disabili una vita dignitosa ed ai loro genitori un aiuto nella gestione quotidiana.

Proposte:

Nessuna risorsa economica sarà sottratta. Anzi sarà incrementata per promuovere il godimento dei diritti di cittadinanza e la partecipazione alla vita della comunità delle persone disabili: il diritto all’educazione e allo studio attraverso

l’assistenza educativa e culturale nelle scuole, il diritto al lavoro attraverso l’applicazione delle leggi nazionali e regionali sull’inserimento e il collocamento lavorativo.

I fondi necessari si trovano a partire dalle misure di bilancio indicate nel Capitolo ‘Partecipazione Governance Bilancio’.

Con maggiori fondi si intende potenziare le reti di sostegno già esistenti e, laddove ci sia la possibilità, crearne di nuove in concerto con le associazioni dei disabili e delle famiglie, anche attraverso operatori qualificati per la gestione delle reti genitoriali.

Particolare attenzione va data ai servizi per i bambini e ragazzi disabili a scuola. Tutti gli studenti disabili per i quali è previsto devono avere l’insegnante di sostegno con l’impegno a garantire agli alunni il massimo delle ore richieste sulla base della certificazione ULSS.

Nel caso in cui alcuni bisogni (ad esempio nel campo della scuola o dell’assistenza socio-sanitaria) siano responsabilità di altri Enti pubblici, il Comune di Padova firmerà delle convenzioni per integrare i fondi a disposizione laddove insufficienti ai bisogni dei cittadini padovani disabili.

e-max.it: your social media marketing partner

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.